Cannoniera di San Michele
Cannoniera doppia, in casamatta, posta a difesa della cortina fra i baluardi di S. Agostino e di San Michele e della porta di S. Agostino.
Tramite una galleria in discesa si arriva nell'ampia sala di manovra che comunica con le due bocche cannoniere e la sortita. Queste ultime non hanno sbocco verso l'esterno in quanto, nel 1881, a ridosso del baluardo è stata costruita una cisterna per l'acquedotto municipale.
La cannoniera è stata restaurata dal Comune di Bergamo con un intervento concluso nel 1992.
La sala di manovra nel 1974. (Archivio G.S.B. le Nottole)
Una panoramica della cannoniera.
(Fotografia M. Glanzer - Archivio G.S.B. le Nottole)